

Amo profondamente la Natura e ho sempre vissuto a stretto contatto con Madre Terra, che mi è stata madre.
Amo il mio lavoro, che non è più “un lavoro”, ma semplicemente respiro, parola e azione, che danno senso e valore al mio essere qui, su questa Terra.
Amo camminare in Natura e scoprire nuovi luoghi che spesso risuonano e rispecchiano nuovi spazi dentro di me, in un’avventura e scoperta senza fine.

Amo ascoltare musica e danzare balli popolari, che onorano le radici delle proprie antiche origini.
Amo vedere le persone fiorire e donare a sé stesse, a tutte le creature viventi, alla Terra, chi sono nella propria essenza, dando voce e azione ai propri talenti, nella fluidità della propria autorealizzazione in questo tempo, in questo mondo.
Attività
Svolgo attività di Counseling e di Green Coaching come libera professionista in studio, online e anche in Natura.
Ho accompagnato, per oltre dieci anni, sia privatamente che presso Consultori Familiari tramite un progetto della Regione Lombardia, decine di donne che avevano problemi di maltrattamenti e violenza.
Donne coraggiose, che nel percorso insieme si sono
ri-conosciute, per poi andare nel mondo libere, a testa alta, realizzando il progetto di una nuova Vita.
Conduco in Natura anche seminari di crescita personale, sia individuali che di gruppo.

Formazione
Sono una della prima generazione di Counselor diplomate in Italia e mi occupo di Counseling a orientamento gestaltico da oltre vent'anni.
Sono qualificata Life Coach, EcoCounselor, Ecotuner e sono Green Trainer della Scuola di Ecopsicologia in Italia, per lavorare in Natura e per divulgare l’Ecopsicologia come modo di vivere.
Sono Supervisor Counselor e sto frequentando un corso per completare la mia formazione con l’aspetto spirituale del Supervisor Counselor.
Sono Costellatrice Familiare metodo Hellinger.
Mi sono laureata in Scienza dell’Educazione all’età di sessantatre anni con valutazione 110 e lode e un gratificante apprezzamento per la mia tesi che propone un approccio innovativo della problematica della violenza tra uomini e donne, utilizzando una metodologia umanistica come percorso di uscita dalla condizione di violenza, attingendo a fonti di teoria e pratica dell’Ecopsicologia.
